Giornata di Studio AIPPI. Il Controtransfert in età evolutiva: un dialogo tra clinica e ricerca

Il 14/06/2025 dalle ore 09:00 alle 13:00

 

Il Controtransfert in età evolutiva:
un dialogo tra clinica e ricerca

Nel lavoro psicoanalitico con bambini e adolescenti il controtransfert si manifesta come
un’esperienza emotiva intensa e stratificata: il terapeuta è attraversato da risonanze profonde, identificazioni inconsce e movimenti affettivi che coinvolgono tanto la relazione con il bambino quanto quella con i genitori. In questo campo relazionale complesso il controtransfert diventa uno strumento prezioso per accedere al mondo interno dell’altro, spesso non ancora mentalizzato né verbalizzato. È attraverso le risonanze emotive del terapeuta – pensate, elaborate, trasformate – che la relazione analitica si fa spazio di trasformazione psichica. A questa prospettiva oggi si affianca l’apporto della ricerca empirica che, con i suoi strumenti di osservazione e validazione, permette di ampliare e approfondire questa comprensione, offrendo nuovi sguardi su ciò che si muove nel campo analitico.

Questa giornata di studio nasce per intrecciare questi due linguaggi – quello della pratica clinica quotidiana e quello della verifica scientifica – nella convinzione che il controtransfert possa essere non solo sentito e pensato, ma anche indagato, misurato e condiviso.
Un dialogo necessario per dare forma e rigore a ciò che resta, troppo spesso, nell’indicibile.

RELATORI
Silvia Andreassi PhD, Sapienza Università di Roma, Membro Ordinario AIPPI, Segretario Scientifico Nazionale AIPPI
Francesco Burruni, Psicoanalista SPI/IPA, Membro ordinario AIPPI
Alexandro Fortunato PhD, Sapienza Università di Roma, Psicoanalista SPI/IPA, Membro ordinario SIPsIA, Co-editor (con Norka Malberg) della sezione infanzia del PDM-3 (in uscita nel 2025)
Marta Mirabella PhD, Psicoterapeuta, Membro SIPsIA. Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute, Sapienza Università di Roma, Consultant della sezione infanzia del PDM-3 (in uscita nel 2025)
Maria Quintigliano PhD, Psicoterapeuta, Membro SIPsIA, Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Medicina dei sistemi di Tor Vergata, Università di Roma, Consultant della sezione infanzia del PDM-3 (in uscita nel 2025)

 

INFO ISCRIZIONI e QUOTE ISCRIZIONE
Il convegno si svolgerà in forma mista: in presenza e online.
Gli ECM saranno erogati unicamente per la partecipazione in presenza.
Esterni in presenza con ECM: € 30
Esterni in presenza senza ECM: gratuito
Esterni online: gratuito
Gratuito per: Soci AIPPI, Specializzandi AIPPI, Studenti Universitari
Per ricevere gli ECM è richiesta la partecipazione ad almeno il 90% del convegno nonché il superamento
della verifica dell’apprendimento

AIPPI ETS - Via Alessandria, 130 – 00198 Roma - 064404001 – info@aippiweb.it – www.aippiweb.it

 

Allegati

Giornata di Studio AIPPI. Il Controtransfert in età evolutiva: un dialogo tra clinica e ricerca
Il 14/06/2025 dalle ore 09:00 alle 13:00
Modulo di iscrizione

24/05/2025

Centri Clinici AIPPI

I Centri Clinici AIPPI offrono, a costi contenuti, consultazioni e percorsi psicoterapeutici ad indirizzo psicoanalitico per bambini in età pre-scolare, scolare, adolescenti con lievi o gravi difficoltà nella sfera emotiva e relazionale e per genitori che si trovano ad affrontare problematiche di coppia e/o legate al rapporto con i figli.

I Centri Clinici offrono consulenze a professionisti impegnati nel lavoro con i bambini ed adolescenti e nelle professioni di aiuto. Contatta il Centro clinico AIPPI più vicino a te (Milano, Pescara, Roma, Napoli) per saperne di più e per fissare il primo colloquio.

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK